Privacy Policy

Informativa sulla privacy

In questa informativa sulla privacy informiamo gli utenti e i clienti di questo sito web sulla natura, portata e finalità della raccolta e dell’utilizzo dei dati personali da parte del gestore del sito (vedi sotto alla voce “Titolare del trattamento”).
Il gestore tratta i vostri dati personali in modo riservato e in conformità con le normative di legge.

Per “dati personali” si intendono tutte le informazioni che permettono di identificare una persona – come ad esempio il nome, l’indirizzo email o il numero di telefono.
Il gestore del sito raccoglie, utilizza e trasmette i vostri dati personali solo quando ciò è consentito dalla legge (ad esempio, se inserite volontariamente tali dati in un modulo di contatto per la ricerca di un alloggio).

Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR)

Jessica Lamanna
Corso Bra 18
12051 Alba (CN) – Italia
Email: dottoressa@jessicalamanna.it
Telefono: +39 349 5287425

Finalità del trattamento dei dati

Trattiamo i vostri dati personali esclusivamente per le seguenti finalità:

  • Fornitura del nostro sito web, delle sue funzionalità e contenuti
  • Misure di sicurezza e analisi del traffico (statistiche, usabilità)

I vostri dati non saranno ceduti a terzi per finalità diverse da quelle qui elencate. Potranno essere trasmessi a terzi solo se:

  • ci avete fornito il vostro consenso esplicito,
  • la trasmissione è necessaria per adempiere a obblighi legali,
  • vi è un legittimo interesse che non lede i vostri diritti.

Se coinvolgiamo soggetti terzi nel trattamento dei vostri dati, ciò avverrà tramite un contratto di nomina a responsabile del trattamento secondo l’art. 28 GDPR.

Basi giuridiche del trattamento

Le basi giuridiche per il trattamento dei dati personali si fondano sull’art. 6 del GDPR, a seconda della categoria di utenti e del tipo di dati raccolti:

  • Consenso esplicito (Art. 6 par. 1 lett. a e Art. 7 GDPR)
  • Esecuzione di un contratto (Art. 6 par. 1 lett. b GDPR)
  • Misure precontrattuali o legittimo interesse (Art. 6 par. 1 lett. b e f GDPR)

Categorie di utenti e dati raccolti

I visitatori del nostro sito si suddividono in due gruppi:

  • Gruppo A: Psicologi e psicoterapeuti che presentano il proprio profilo
  • Gruppo B: Visitatori del sito

Ogni gruppo prevede una raccolta dati diversa, spiegata di seguito.

Gruppo A: Psicologi e Psicoterapeuti

Gli utenti di questo gruppo possono registrarsi sul sito tramite un modulo e fornirci i dati necessari. Raccogliamo e trattiamo tutti i dati utili alla presentazione e all’esecuzione del contratto, tra cui:

  • Nome e indirizzo
  • Contatti (telefono, email, sito web)
  • Qualifiche professionali e materiali di presentazione (descrizioni, immagini, ecc.)

Le informazioni non rilevanti per la pubblicazione, ma necessarie per la gestione contrattuale, non vengono pubblicate senza consenso.

I dati utilizzati per la fatturazione e la presentazione vengono conservati a tempo indeterminato, salvo opposizione.
È possibile opporsi alla pubblicazione, conservazione o trattamento di singoli dati personali. Tuttavia, se tali dati sono indispensabili per l’erogazione del servizio, l’opposizione può comportare la rimozione del profilo.

Comunicazioni via email

Gli iscritti del Gruppo A ricevono occasionalmente email informative relative al proprio profilo. Queste comunicazioni sono rare e riguardano:

  • Scelta del tipo di presentazione per il nuovo periodo di fatturazione
  • Informazioni giuridiche rilevanti
  • Offerte per ulteriori opzioni di visibilità

È possibile disiscriversi da tali comunicazioni in qualsiasi momento.

Gruppo B: Visitatori

I visitatori possono navigare nel sito senza registrazione. Non vengono raccolti dati personali a meno che l’utente non compili un modulo di contatto o richiesta.
In automatico, vengono raccolti solo alcuni dati tecnici (vedi sotto).

Dati di accesso

Noi (o il nostro provider) raccogliamo, in base al nostro legittimo interesse (Art. 6 par. 1 lett. f GDPR), dati di accesso al sito sotto forma di “log del server”. Questi includono:

  • Pagine visitate
  • Orario della visita
  • Sito di provenienza
  • Browser e sistema operativo
  • Quantità di dati trasmessi
  • Indirizzo IP

I file di log vengono conservati per un massimo di 7 giorni e poi cancellati o resi anonimi.
In caso di uso improprio, possono essere conservati più a lungo per fini probatori.

Dati di geolocalizzazione

Chi accede da dispositivi mobili può attivare la ricerca basata sulla posizione. Tali dati vengono trasmessi solo previo consenso e utilizzati unicamente per la ricerca, senza conservazione permanente.
Dopo l’anonimizzazione dei log server (entro 7 giorni), anche i dati di posizione diventano non identificabili.

Cancellazione o blocco dei dati

I dati personali sono conservati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità dichiarate, o come previsto dalle normative vigenti.
Una volta esaurite tali finalità o scaduti i termini di legge, i dati saranno cancellati o anonimizzati.

Diritti dell’interessato

Potete esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti:

  • Accesso ai vostri dati
  • Rettifica di dati errati
  • Cancellazione dei dati
  • Limitazione del trattamento
  • Opposizione al trattamento
  • Portabilità dei dati

Se avete fornito il consenso al trattamento, potete revocarlo in qualsiasi momento con effetto futuro.

Avete inoltre il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo competente.
L’elenco delle autorità di controllo in Germania è disponibile al seguente link:
👉 https://www.bfdi.bund.de/DE/Service/Anschriften/anschriften_table.html

Sicurezza dei dati

Utilizziamo tecnologie di crittografia moderne (es. SSL tramite HTTPS) per proteggere i dati trasmessi tramite i moduli.
Adottiamo inoltre misure tecniche e organizzative (Art. 32 GDPR) per garantire un’adeguata protezione dei dati, includendo:

  • Riservatezza
  • Integrità
  • Disponibilità

Applichiamo i principi di “privacy by design e by default” (Art. 25 GDPR) già nella fase di progettazione tecnica.

Modifiche all’informativa sulla privacy

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa per adeguarla a normative aggiornate o a modifiche del nostro servizio (es. introduzione di nuove funzionalità).
La versione più recente sarà valida alla successiva visita del sito.

Cookie

Il nostro sito utilizza cookie, che sono piccoli file di testo salvati sul vostro dispositivo. Non possono eseguire programmi né trasmettere virus. Usiamo due tipi di cookie:

  1. Cookie propri: non contengono dati personali e facilitano la navigazione.
  2. Cookie di terze parti: possono essere usati per analisi statistiche o contenuti esterni (es. mappe, video).

Potete disattivare i cookie dalle impostazioni del browser. Alcune funzionalità del sito potrebbero però risultare limitate.
È comunque possibile navigare nel sito anche senza accettare cookie di terze parti.

Contatti per la privacy

Per domande sulla protezione dei dati, potete contattarci via email o rivolgervi direttamente al nostro referente per la protezione dei dati:

Jessica Lamanna
(dottoressa@jessicalamanna.it)