Trasferirsi in Germania può sembrare, all’inizio, un’esperienza entusiasmante: nuove opportunità, nuove culture, una vita “diversa”.
Ma col tempo, può emergere una sensazione più sottile e difficile da spiegare: quella di non sentirsi mai davvero a casa.
Non è solo nostalgia dell’Italia.
È qualcosa di più profondo, come se ci fosse uno scarto invisibile tra te e tutto il resto.
Ti chiedi se sei tu ad avere qualcosa che non va.
Se sei troppo emotivo, troppo complicato, troppo… fuori posto.
Ma la verità è che non c’è nulla di sbagliato in te.
Lo spaesamento, la fatica di adattarsi, la sensazione di essere “in bilico” tra due mondi… sono esperienze comuni a moltissimi expat. Solo che spesso non se ne parla.
Vivere tra due culture può confondere, ma può anche essere un’occasione per riscoprirsi, per ridefinire la propria identità.
E non devi farlo da solo.
Uno spazio di ascolto, dove puoi parlare nella tua lingua, essere te stesso senza filtri, riconnetterti con ciò che senti… può fare la differenza.
Anche se sei lontano dall’Italia, è possibile ritrovare un senso di appartenenza – prima di tutto, con te stesso.
Dott.ssa Jessica Lamanna
22.07.2025